Su di me

Come faccio ciò che faccio

diplomierte Lebensberatung
Ursula Amtmann

Counseling olistico

Il termine “olistico” risale al greco e significa “occuparsi del corpo, dell’anima e della mente contemporaneamente”. Il cliente viene accompagnato sia psicologicamente che attraverso diverse tecniche corporee al benessere e allo sviluppo del proprio potenziale.

A differenza della psicoterapia, io (da counselor olistico diplomata presso l’Istituto PNEI al Villaggio Globale a Bagni di Lucca) mi concentro sulla parte “sana” del cliente. In questo modo viene stimolato lo sviluppo personale e viene attivato un processo del perfezionamento della auto-percezione.

La “Mindfulness psicosomatica” forma la base elementare del mio lavoro e trova le sue radici nella teoria buddista e meditazione. Grazie a Jon Kabat-Zinn, il fondatore del mindfullness, questa forma di meditazione trovò la riscossione nella psicologia nell’anno 1979. Gli esercizi vengono considerati indipendenti dalla religione e vengono utilizzati in modo secolare.

„Nel cuore si trova l’uomo, non nella testa“

Arthur Schopenhauer

Mindfulness

Basandosi su questo e considerando le ultime ricerche nel campo dell’immunologia psico-neuro-endocrina, il medico e psicoterapeuta italiano Dr. Nitamo Federico Montecucco (dove ho svolto il mio apprendistato) ha quindi sviluppato la formazione della mindfulness psicosomatica. Questa si basa sulla consapevolezza che i fattori emotivi e i sintomi fisici sono intrinsecamente connessi (di propria iniziativa). Quindi il nostro corpo soffre di stress, rabbia, dolore, paure ecc., e reagisce con dolori e tensioni, che a loro volta hanno un impatto negativo sulle nostre emozioni, sul nostro sistema immunitario e sul nostro equilibrio ormonale. Come può vedere, un ciclo da cui bisogna uscirne!

Ed è qui che entro in gioco io, come counselor olistico (riconosciuto ufficialmente in Austria come dipl. Lebensberaterin).

Dopo il primo appuntamento, durante il quale attraverso domande specifiche ti ascolto in modo empatico, ascolto con le orecchie e con gli occhi, sia quello che dici con le parole sia quello che dice il non verbale (gesti, postura, ecc.) discuteremo insieme i tuoi obiettivi ed il tempo in cui vorrai raggiungerli. Come counselor olistico qualificato, lavoro, come ho detto, a livello fisico, psicologico e mentale. Oltre a tecniche come il grounding, la bioenergetica, l’allenamento della consapevolezza psicosomatica, utilizzo anche vari esercizi di respirazione e tecniche per liberare ed equilibrare i blocchi psicosomatici. Inoltre, i miei metodi includono: massaggi psicosomatici, pratiche per una maggiore consapevolezza del corpo e il riconoscimento delle proprie emozioni. Attraverso la mia esperienza elaboriamo insieme il tuo percorso personale.

Si vede bene solo con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.

Antoine de Saint-Exupéry

Curiculum Vitae

Sono nata a Vienna nel 1962 e fin dalla mia più tenera età ho sofferto di dermatite atopica, una malattia della pelle, all’epoca ancora poco conosciuta. Così nel corso degli anni mi sono sottoposta a delle sperimentazioni mediche e a diverse terapie che hanno messo il mio corpo a dura prova.

Durante una lunga degenza in ospedale quando avevo 17 anni è capitato fra le mie mani il libro “Sentieri bui dell’anima” che racconta la vita di Sigmund Freud. Quel libro ha segnato profondamento l’inizio di una ricerca senza fine della mia felicità perduta. Da allora per molti anni ho deciso di seguire diversi gruppi di autocoscienza, ho fatto varie sedute di psicoterapia sia individualmente che in gruppo, così come ho sentito il bisogno di entrare in contatto con guaritori, sciamani e veggenti. Negli anni ho divorato letteralmente tutto ciò che mi è caduto nelle mani che aveva a che fare con Psicologia, Filosofia e l’Energia. Un altro libro che mi ha colpito molto è stato “Un nuovo mondo” di Eckhart Tolle. La lettura di questo libro ha creato un grande cambiamento interiore dentro di me.

Un anno prima di diplomarmi al liceo, ho deciso di andare in Italia per lavorare come ragazza alla pari e per fare alcune esperienze di vita che non sarebbero state possibili a scuola. Dopo il mio ritorno ho lavorato nel turismo per diversi anni. Tuttavia, come vuole la vita, è stata una coincidenza che sono tornata a Roma durante uno dei miei viaggi di lavoro e ho incontrato di nuovo un vecchio amico. Questo è diventato quindi il motivo del mio trasferimento a Roma, dove ho vissuto molte esperienze importanti in 23 lunghi anni. Durante questi anni, e dopo la tanto attesa nascita di mia figlia, il desiderio di fare del mio hobby la mia nuova professione è cresciuto sempre di più dentro di me. Ho raggiunto la maturità a scuola serale e l’ho completata con 90 punti su 100, di cui sono molto orgogliosa. Poi ho iniziato la formazione come counseling olistico, anche questo in italiano. Questa esperienza è stata totalmente trasformativa per me.

Durante il periodo della mia formazione al https://www.neuropsicosomatica.com/pnei/ al Villaggio Globale, una mia cara amica si è ammalata gravemente e ho avuto il desiderio e l’onore di accompagnarla durante la malattia fino ai suoi ultimi giorni. Questa è stata un’esperienza molto intensa per me, seppure colma di sofferenza, perché mi ha ispirato l’elaborazione della mia tesina finale: “La morte capolinea o nuovo inizio”. Un argomento molto delicato, che, secondo me, dovrebbe interessare tutti. Alcuni ci pensano, altri reprimono i pensieri emergenti. Affrontarlo mi ha aiutato molto, perché penso che praticamente ogni paura sia basata su questa unica paura della morte e affrontarla può essere molto liberatorio.

Dopo essermi diplomata in Counseling Olistico ho frequentato sia dei corsi intensivi che mi hanno abilitata a condurre degli incontri di Mindfulness psicosomatica e di Bioenergetica nelle Scuole e nei diversi gruppi sociali nell’ambito del “Progetto Gaia”, (finanziato dal Ministero del Lavoro e sostenuto dall’Unesco, per accrescere la consapevolezza verso di sé, verso gli altri e verso la natura), che anche un “Master di alta formazione in massaggio biodinamico” presso la “Europäische Schule für biodynamische Psychologie” che mette in risalto ancora di più la profonda connessione corpo – anima – mente. Bene, come spesso accade quando uno dei due coniugi prende una certa direzione e l’altro no, i percorsi spesso si separano. È stato lo stesso con me e mio marito. Tuttavia, non mi pento di un solo minuto di questi 23 lunghi anni. Erano il punto di partenza della mia attuale vita a Vienna e del mio lavoro come “diplomierte Lebens- und Sozialberatin”. Inoltre, attraverso la mia formazione, il mio percorso di autocoscienza e durante la mia vita in Italia, ho imparato a capire meglio le persone di altre nazionalità e mentalità e a guardare gli alti e bassi della vita da diversi punti di vista. Tutto ciò mi avvantaggia nel mio lavoro di adesso e ne sono molto grata.

Seit 2015lavoro indipendentemente come counselor olistico (riconosciuto in Austria dalla camera di commercio per Lebens- und Sozialberater), insegnante di mindfulness e mediatore
Seit 2014Attuazione del “Progetto Gaia” in diverse scuole sia a Roma che a Vienna
2014/2015Formazione in psicologia biodinamica® secondo Gerda Boyesen
2012/2014Tirocinio come assistente presso il centro di formazione “L’istituto Psicosomatica PNEI
2013/2015Formazione supplementare del “Progetto Gaia” il quale è stato finanziato dallo stato italiano, viene utilizzato per l’implementazione nelle scuole e nelle istituzioni pubbliche
2012/2015Formazione di 3 anni seguita da un diploma ufficiale per counselor olistico certificato (dipl. Lebens- und Sozialberaterin) con focus sulla crescita personale (“L’istituto Psicosomatica PNEI” presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca, sotto la direzione del Dr. Nitamo Federico Montecucco)
2006/2008Formazione per “counselor della comunicazione” presso la “scuola di counseling della comunicazione ad indirizzo psicodinamico” di Roma

„Ci coltivano per l’intelligenza, ma non per l’umanità“

Konstantin Wecker (cantautore tedescho)